Domanda:
Opel Zafira o Opel Meriva ?
holunder
2008-12-19 04:05:15 UTC
Si è presentata l'occasione di acquistare o una Zafira 1.9, 120 CV, Turbodiesel, FAP, full optional ma con 100.000 km a 12.000 Euro oppure una Opel Meriva, optional standard, nuova. C'è una bella differenza di qualità tra le due macchine, cosa consigliate e che esperienze avete fatto con questi modelli ? L'unica cosa che mi spaventa della Zafira è il parcheggiare.....è talmente lunga.
Dodici risposte:
anonymous
2008-12-19 05:59:15 UTC
Sinceramente tra la Zafira usata (per giunta con una bella percorrenza alle spalle) e la Meriva nuova di zecca, opterei per quest'ultima. Naturalmente, tutto dipende dalle tue reali esigenze. Se necessiti di molto spazio, la Zafira è più indicata (seppur la Meriva non è proprio "angusta"), per contro, considera che la vettura più grande è più ingombrante nel traffico e in fase di parcheggio. Ad ogni modo, all'uopo d'aver un quadro più possibile completo della situazione, fai visionare (e provare) la Zafira dal tuo meccanico di fiducia che, certamente, saprà suggerirti migliori consigli sulle reali condizioni della monovolume tedesca. Chiedi pure di visionare il libretto dei tagliandi (serve per constatare se la vettura ha eseguito una puntuale e corretta manutenzione). Se il proprietario (o il rivenditore) "nicchia", lascia perdere, perchè significa che c'è qualche "magagna" sotto. Se è tutto a posto, invece, chiedi di provarla su strada per renderti effettivamente conto di come ti ci trovi al volante e, se davvero ti piace, tratta ancora un po' sul prezzo, in quanto 12.000 € per una vettura con 100.000 km mi sembrano un po' tanti. Importante: se l'auto usata te la vende un rivenditore (autosalone, concessionario, ecc.), deve per legge rilasciarti documentazione scritta sulle reali condizioni dell'auto e garanzia (per l'usato, in genere, di un anno) che ti tutela in caso la vettura presenti dei problemi dopo l'acquisto. Viceversa, un privato non è tenuto a rilasciarti nulla, per cui se non ti rivolgi a qualcuno di tua assoluta fiducia, lascia perdere perchè dopo, in caso di problemi, qualsiasi cosa te la sobbarchi tu. Se (preferibilmente) scegli l'auto nuova, ti suggerisco di provarla su strada ugualmente (difficilmente il concessionario la nega) per renderti conto delle effettive qualità stradali della vettura e di come ti ci trovi alla guida. Fatti stilare un preventivo (comprensivo di sconto) e, se puoi, aggiungi qualche optional utile per il comfort e la sicurezza che avrai tempo e modo d'apprezzare. Ultimo suggerimento. Se vuoi ulteriormente risparmiare qualcosina (soprattutto se ti piace più la Zafira), prova a cercarne qualcuna a km zero. Si tratta di vetture immatricolate dal concessionario stesso, a volte con qualche utile optional in più, che in genere non superano i 100 km massimi di percorrenza. Su queste vetture, i rivenditori riservano spesso sconti appetitosi e, comunque, si tratta di auto coperte da buona garanzia. Non aver fretta, pondera bene tutto e buon acquisto. Auguri!
anonymous
2008-12-20 00:41:19 UTC
holunder, ascolta quello che sto per dire poi sta a te decidere, perchè prima di tutto quando devi acquistare un bene così ipegnativo devi riflettere e non essere precipitosa per evitare inconvenienti che ti porterebbero a bruciare solo dei soldi.Cmq io a freddo ti direi di prenderti la meriva perchè è una macchina nuova ed essendo nuova non dovrebbe avere nessun tipo di problema,però le macchine anche se sono nuove sono a riuscire, nel senso che possono avere anche loro dei difetti di assemblaggio, di motore(mamma mia li son cazz i) ecc ecc., la zafira devi considerare che ha fatto ben 100000 km però essendo un diesel ancora altri 150000 di km ne può fare(ad occhi chiusi) però sulla zafira sei sicura che non gli hanno levato dal tachimetro chilometri in più? sei sicura che la zafira non abbia problemi di motore o che non sia mai stata incidentata? e poi la zafira è una e si può dire monovolume molto ingombrante, pensa se devi posteggiare tra 2 auto in cui c'è solo lo spazio sufficente per poter posteggiare l'auto.................non ti verrebbe difficile? o almeno che non trovi uno spzio molto largo per poter posteggiare, oppure sei bravissima nel fare retromarcia e fare manovra......poi se ti piace e la vuoi prendere, mi raccomando almeno d farle fare una diagnosi elettronica presso qualche concessionaria autorizzata opel, ritornando al discorso della meriva nuova io ti consiglio di non prenderla.... tu dirai ma allora che cazz o mi devo prendere? ti ricordo che tra brevissimo uscirà la nuova meriva che vedendola in prototipo(il prototipo è il disegno dell'auto che dovrebbe uscire per una macchina nuova) è davvero bellissima , quindi se tu acquistassi la meriva adesso ti ritroverai un mezzo che tra pochissimo subirà una notevole svalutazione(già che quando esci dalla concessionaria svaluta subito di almeno 2000 euro) ma soprattutto se ti prendi la meriva adesso ti ritroverai una macchina già vecchia con linee già superate praticamente avrai una macchina obsoleta e quando uscirà quella nuova, ti mangerai non le dita ma i gomiti, io invece ti consiglierei una macchina che non centra niente con quelle che hai citato tu , è una mcchina di un'altra categoria ed è la nuova opel corsa che io ho acquistato 5 mesi fa nuova, è un corsa 3 porte 1.3 90 cv sport ed è un gioiellino in tutti i sensi, è scattante bella da vedere consuma poco insomma è davvero una bella macchina, poi e concludo indirizzati sempre sulle macchine nuove, considera che la maggior parte dell'usato è un flop,già quando si acquista una macchina di seconda mano le devi cambiare cinghia di distribuzione e cambio olio(almenooo...) mi raccomando rifletti............. anzi ti do questo link e potrai vedere qunanto è bella la futura meriva.....altro che quella attuale, oppure la zafira, non farti convincere dai concessionari , perchè sono molto furbi e ti venderebbero qualsiasi cosa pur di svuotare la concessionaria



http://www.allaguida.it/articolo/nuova-opel-meriva-le-immagini-definitive/8574/
johnny92
2008-12-19 20:07:49 UTC
Se sei orientata comunque per un diesel, scegli la Meriva: il motore 1.7CDTI ha prestazioni di tutto rispetto, mentre il 1.3CDTI è un po' fiacco ma consuma poco (20 Km con 1 litro), è spaziosa in rapporto alle dimensioni esterne e se la cava bene anche nel traffico cittadino. La Zafira è certamente un auto comoda (soprattutto per i due sedili a scomparsa della terza fila) e ha un bagagliaio più grande, ma prenderla usata...non so se ti conviene tanto...secondo me ha troppi chilometri...

Riguardo la qualità, non credo dovrebbe cambiare di molto, visto che sono tutte e due Opel.
anonymous
2008-12-19 13:25:18 UTC
PERSONALMENTE PREFERISCO DI GRAN LUNGA LA ZAFIRA...!!!



LA MERIVA LA TROVO ORRENDA.. SOPRATTUTTO NEL POSTERIORE..... IL PROBLEMA è CHE LA ZAFIRA HA 100.000 KM... NN SONO POCHI ANZI..!!!!
Nessuno
2008-12-20 14:56:15 UTC
la zafira è una monovlume media, adatta + a ki ha famiglia a deve fare grossi trasporti, la meriva è maneggevole ma comunque versatile, inoltre è + facile parcheggiare e poi se è nuova avrai meno problemi, la zafira ha già 100.000km!
anonymous
2008-12-20 09:47:53 UTC
dipende da cosa ti serve. se ti serve per viaggiare il 1.9 120 cavalli della zafira è un ottimo motore che però ha già qualche km alle spalle, quindi c'è bisogno di una manutenzione costante.

se la meriva ha il 1.7 da 101 o 125 cv io prenderei la meriva, ma se ha il 1.3 mjt la prenderei solo se mi sposto quasi esclusivamente in città.
[. dimmiridimmi <3 .]
2008-12-19 17:12:25 UTC
io ti consiglio la zafira...anke xke mi piace di + cm design...

sennò per la meriva nel 2010 arriva il nuovo modello:x vederlo http://www.quattroruoteblog.com/2008/12/nuova-opel-meriva-2010-prime-foto-spia.html
*(°X°)*
2008-12-19 13:15:15 UTC
Premesso che a quel prezzo, a scatola chiusa, meglio il nuovo, anche se per quanto riguarda i chilometri, dipende sempre dalla corretta e tempestiva manutenzione, dove, da chi e come sono stati fatti.

Se l'unica cosa che spaventa eventualmente della Zafira è il parcheggiare, basta verificare che nel full optional siano compresi i sensori di parcheggio, indispensabili per potersi muovere specialmente in città, viste le misure. Un occhio di riguardo merita pure il piantone anteriore lato guida che occlude alla vista parte della visuale di sinistra, costringendo il guidatore a continui spostamenti in avanti sul sedile, nonostante le cinture, onde evitare spiacevoli sittuazioni di rischio.
Nello
2008-12-19 12:19:28 UTC
La Zafira è una grande monovolume, ha spazio in abbondanza e anke il motore non è male. La Meriva, è anch'essa molto spaziosa ma più piccola rispetto alla Meriva.

Io opterei per la Meriva, 100.000 km sono troppi... anke se è full optional.
anonymous
2008-12-19 13:55:32 UTC
io prenderei la zaffira... 100000km per i motori moderni se tagliandati non sono niente ;-) e poi la meriva sarebbe il 1.3 diesel?? se è cosi non pensarci nemmeno... la meriva con il 1.3 è talmente lenta che ti addormenti mentre parti... per non parlare delle salite!!
valeria b
2008-12-19 12:35:58 UTC
la meriva xkè è nuova,più piccola e quindi viene meglio x i parkeggi.

la zafira cn 100mila km a 12mila euro mi sembra un pò cara.
mattiagreco91
2008-12-19 12:27:06 UTC
meriva la zafira pare un camion


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...